Articoli

Kremmerz: lettere alla figlia - di A. Anglisani - Prima parte

Visite: 1626


Stralci di alcune lettere scritte dal Kremmerz alla figlia e al genero
Prima parte

1a (Alla figlia) - 10 novembre 1911

...Della mia salute non preoccuparti. Sono io che mi preoccupo di voi tre, perché mi comincia a vincere tale una stanchezza morale che mi sento invecchiato di altri cinquant'anni. Abbi fede, prega Dio, prega sempre Dio. Egli può tutto. Egli tutto dà e tutto toglie. Egli è il padrone della pace e del dolore. Non aprire mai la bocca per maledire e perdona sempre, perché tutti abbiamo a nostra volta da essere perdonati di qualche cosa. Studia il più e il meglio che puoi: nella intelligenza delle cose del mondo spesso si trova la fonte di quella filosofia che ci fa disprezzare il martirio e ritrovare nel dolore la pace... 

Leggi tutto: Kremmerz: lettere alla figlia - di A. Anglisani - Prima parte

Gli Ordini Iniziatici e il Ricordo - Marco Daffi (R.Ricciardelli)

Visite: 1920

In Astrale esistono tanti centri occulti o impronte deposito (Archivio della Matrice), per quante Iniziazioni Solari, cioè eterne, vennero improntate dagli Iniziati di tutti i tempi, di tutti i luoghi. Perciò l'Iniziazione è eterna. Nessuna persecuzione, nessuna uccisione può annientarla: infatti, ucciso fisicamente l'iniziato, egli tosto risorge con tutti i suoi ricordi ed ha l'appoggio del Corpo dell'Astrale.

Che, poi, ontologicamente egli prenda prima contatto con le impronte deposito di mezzi, riti etc. e poscia con gli esseri del suo piano, sfera, epoca etc. ciò non ha importanza. In questo caso le impronte o depositi (espressioni tutte assolutamente improprie) varrebbero per NEGATIVO NERO o FEMMINA, il centro per POSITIVO e l'adepto memore per NEGATIVO BIANCO. Si può ampliare a piacimento... 

Leggi tutto: Gli Ordini Iniziatici e il Ricordo - Marco Daffi (R.Ricciardelli)

Kremmerz: Fatti inconfutabili - a cura di Or

Visite: 1836

(Memorie e appunti)

Oggi primo Gennaio 1899 mi decido a consegnare a questo scartafaccio la descrizione metodica e particolareggiata dei fenomeni straordinari che avvennero e avvengono giornalmente intorno a me. Essi rappresentano la prova di fatto più convincente della esistenza di forze non ancora venute nel dominio della scienza officiale. Nihil novi sub sole, e nella storia sacra e profana di tutt’i popoli e di tutt’i secoli si trovano copiosi fatti del genere di quelli che narrerò. Non intendo dunque di scrivere cose nuove, porto solamente una modesta piccola pietra all’edifizio grandioso dello spiritualismo.

E senza altri preamboli comincio il racconto di misteriosi avvenimenti.

Leggi tutto: Kremmerz: Fatti inconfutabili - a cura di Or

13=La Morte, di G. Kremmerz - A cura di Or

Visite: 3802

Quod fatui contumeliant

Sapientes congremiant.

La vita, nel senso pedestre della parola, è una catena inin­terrotta di piccole e grandi pene; la vita morale e spirituale è in lotta perpetua con l’ambiente, tenaglia che preme le nostre elementari libertà. La vita fisica, materiale, grossolana, del nostro corpo lotta perpetuamente con necessità insoddisfatte, piccoli e grandi malanni, il contagio, le epidemie, le infermità costituzionali, e tutta la scala variopinta dei dolori e delle impotenze della nostra carcassa. La civiltà, con leggi, provvedimenti, consuetudini, costumi, transazioni, cerca riparare alla meglio alle necessità liberaleg­gianti del morale umano, costringendolo, educandolo all’ipo­crisia; inverniciandolo per nascondere il colore antipatico delle anime ribelli; profumandolo per impedire che il sentore della volontà di essere contro i simili si discopra.

Leggi tutto: 13=La Morte, di G. Kremmerz - A cura di Or