Articoli

Il Mistero della Macchina di Antikythera - Stefano Mayorca

Visite: 1813

Non meno straordinaria la scoperta di un oggetto metallico rinvenuto in una nave risalente a duemila anni fa. Tale reperto, enigmatico e affascinante, cela il frutto di un’antica sapienza legata a lontanissime e misteriose civiltà. Questo strumento notevolmente sofisticato e composto da diversi ingranaggi, fu riportato alla luce nel 1900-1901 da alcuni pescatori di spugne greci che si erano imbattuti in un relitto al largo della piccola isola di Anticitera (Andikithira o, in base alla grafia inglese, Antikythera), situata tra la Grecia e Creta, e più precisamente nel tratto del Mar Egeo che comprende il Peloponneso e Creta. 

Leggi tutto: Il Mistero della Macchina di Antikythera - Stefano Mayorca

Misticismo e Concetto Magico - Kremmerz

Visite: 3644

I lettori, appartengano o no alla nostra Scuola, non devono rimpiangere il tempo perduto e cerchino di ricavare dalla lettura un profitto reale. Le idee devono trasmutarsi in sangue, vale a dire si devono vivere nella vita quotidiana, diversamente non sono in realtà che fuochi fatui che si dileguano alla prima impressione estranea. Determinando così il fine che vogliamo conseguire, evitiamo il meglio possibile di far sorgere malintesi e di aprire la stura a discussioni di clinica filosofica che sono caratteristiche dei dottrinari e vengono appetite dal pubblico, specialmente nei periodi di crisi della coscienza umana, perpetuamente desiderosa di sapere una buona volta donde si viene, che cosa siamo e dove andiamo, e quindi propensa a sognare sentimentalmente tutte le cose che la seducono. Noi in sostanza non sappiamo che una cosa: siamo così come siamo, possiamo e dobbiamo migliorare, siamo tra noi legati e apparentemente divisi, abbiamo il dovere di far comprendere l'umana solidarietà non come un presupposto mistico e religioso, ma come una legge benefica e utile a tutti.

Leggi tutto: Misticismo e Concetto Magico - Kremmerz

Kremmerz - Conversazioni al Circolo Virgiliano 4

Visite: 1743

Conversazione 4a

1° PUNTO – TEORIA

Entrando ora in un campo diverso dal fisico, dobbiamo farci la domanda: esistono altri esseri che possono entrare in contatto con l'uomo? Questo non è un fatto probante come la catena, ma è un fatto di teologi che hanno ideato un piano intellettuale. I teologi dicono di sì. Ma questi esseri, di qual natura sono? Sono forse spiriti di morti? — No. — Allora sono emanazione di altra natura. Si crede che non siano nel piano fisico, perché non li vediamo. 

Leggi tutto: Kremmerz - Conversazioni al Circolo Virgiliano 4

ALCHIMIA IERI E OGGI - Michael

Visite: 1555

Oggetto del convegno di studi del 4 dicembre 1982 presso l'Accademia di Storia dell'Arte Sanitaria in Roma.

Avevamo, mesi addietro, salutato con auspicio il Convegno del dicembre dello scorso 1982 presso l'Accademia di Storia dell'Arte Sanitaria in Roma su di un argomento quanto mai ostico e difficile, quale l'Alchimia Ieri e Oggi. Ostico perché la scienza ufficiale alla quale dobbiamo dare atto di coraggio e senso di responsabilità nell' affrontare argomenti che nel linguaggio comune puzzano ancora di zolfo e di magia, con l'intento promettente di promuovere esplorazioni in regioni inesplorate dello scibile umano e snebbiando dalle ancora persistenti miopie frange più retrive delle correnti scientifico-positiviste che considerano degno d'attenzione solo il fenomeno individuale con mezzi da laboratorio. 

Leggi tutto: ALCHIMIA IERI E OGGI - Michael