Articoli

L'Iniziazione: Her Bak e l'entrata nel Tempio Egizio - Luca Valentini

Visite: 3303

…forse verrà il giorno in cui gli uomini

sapranno adorare Dio in spirito;

allora non avranno più bisogno di templi;

allora non avranno più bisogno di miti

per simbolizzare l’opera del pensiero divino;

allora non avranno più bisogno di immagini

che rappresentino i diversi stati della Sua potenza;

allora non avranno più bisogno di scritture misteriose

che traducano il senso segreto della Scienza divina

a coloro che hanno occhi per vedere e orecchie per intendere.

Ma gli uomini non sono ancora arrivati a tal punto,

e tu, figlio degli uomini, hai bisogno di tutte queste cose [1]

Leggi tutto: L'Iniziazione: Her Bak e l'entrata nel Tempio Egizio - Luca Valentini

Dante Alighieri mago e iniziato Rosa+Croce - Stefano Mayorca

Visite: 3404

Nell’intricato mondo dei simboli e delle iniziazioni si cela il segreto di uomini e personaggi di alto lignaggio i quali, ricercando le radici dell’essenza magico-ermetica e di una tradizione millenaria, si sono avventurati nei meandri della sapienza secretata.

Tra questi il sommo poeta e iniziato ai Misteri, Dante Alighieri, che militò a lungo  nella cerchia ermetica dei Fedeli d’Amore, il cui maggiore esponente e Gran Maestro era il poeta Guido Cavalcanti. Non a caso, in una sua prosa contenuta all’interno dell’immortale Divina Commedia, Dante afferma: “O voi che avete gl’intelletti sani, Mirate la dottrina che s’asconde Sotto il velame delli versi strani”. 

Leggi tutto: Dante Alighieri mago e iniziato Rosa+Croce - Stefano Mayorca

Bellum justum – Decio Palmato Severo

Visite: 1918

Non potendo restare indifferenti di fronte alla barbarie e distruzione degli antichi templi dell’umana civiltà, invocammo ed evocammo quelle forze sovrumane che a Marte Padre rispondevano.

Egli ci inviò Marco Calpurnio Vindice, già prefetto del Pretorio e generale dell’imperatore Marco Aurelio, per annunciarci che i tempi erano maturi e che la rituaria della Devotio e del suo Bellum justum era conforme al Mos Maiorum.

Per due lunazioni, Mars Pater rispose scatenando la sua ira contro quei neri involucri senz’anima assetati di sangue e di stragi.

Leggi tutto: Bellum justum – Decio Palmato Severo

Lo sciamanesimo ieratico in Parmenide - Angelo Tonelli

Visite: 2264

Sulle tracce della Sapienza 

a lezione da Angelo Tonelli Diciottesima parte

a cura di Luca Valentini

Venerdì 13 Novembre 2015 alle ore 18.30 presso l’Atelier Nuova Eleusis, in via dei Giardini 14 a Sarzana (SP), si è svolto il diciottesimo degli incontri settimanali denominati “I venerdì di Eleusis: sulle tracce della sapienza greca”, seminari di Angelo Tonelli dedicati alla Sapienza Greca, che in questa occasione ha concluso la disamina del pensiero di Parmenide.

Leggi tutto: Lo sciamanesimo ieratico in Parmenide - Angelo Tonelli