Articoli

Neo-Buddismo e dottrina iniziatica – di Ricciardo Ricciardelli

Visite: 2103

Nella simpatica confortante ripresa degli studi iniziatici e spiritualistici in Italia si assiste al rinnovare della propaganda pseudo-buddista e orientaleggiante a sfondo teosofico.

Hanno, in questi ultimi tempi, acquistato notorietà i “Centri Bodha” che, secondo i programmi, resi noti al pubblico, si propongono di divulgare la saggezza buddistica per la salvezza dell’Europa e del mondo.

Nel numero due di “Iniziazione” (ottobre 1945) è uscito un breve e succoso articolo in cui si rivendica la nostra saggezza occidentale mostrandosi il danno delle contaminazioni con le forme degenerative del pensiero orientale. Il basarsi, come fanno i teosofi e gli pseudo neo-buddisti, sul buddismo originario per proclamare l’unica verità da propagare pro salute populi costituisce un errore filosofico e storico.

Leggi tutto: Neo-Buddismo e dottrina iniziatica – di Ricciardo Ricciardelli

Liberate Evola! - Luca Valentini - Prima parte

Visite: 2200

Dopo la pubblicazione degli atti del convegno napoletano del giugno 2014 per la storica rivista Vie della Tradizione, in occasione del quarantennale della scomparsa di Julius Evola, in cui del filosofo romano si è voluto approfondire l’approccio magico – esoterico, particolarmente connesso all’importante esperienza di Ur, un accesso dibattito si è prontamente riattivato circa la vera natura dei suoi insegnamenti. Tali analisi, a nostro modesto parere, potrebbero risultare alquanto fruttuose e stimolanti, se ognuno degli analisti interessanti assumesse con profonda onestà intellettuale il vero intento di approfondire un dato aspetto del pensiero evoliano, pur riconoscendone la multiformità, la grande capacità di essere illuminate in dimensioni solo apparentemente diversificate tra loro, in un’organica ed armonia unitarietà, in cui il gerarchico riferimento tradizionale venga rigorosamente rispettato[1]

Leggi tutto: Liberate Evola! - Luca Valentini - Prima parte

Iniziazione ai Misteri Eleusini, Dionisiaci, Orfici - Stefano Mayorca

Visite: 17058

Tra i culti di matrice iniziatica che hanno lasciato un segno tangibile nella storia delle antiche civiltà, sono da annoverare i culti misterici relativi a Demetra, Persefone, Dioniso, Orfeo, giacché da questi si è irradiata una forte influenza nell’ambito della cultura classica. Alle pratiche rituali menzionate corrispondono rispettivamente I Misteri Eleusini, i Dionisiaci e gli Orfici. I Misteri di Eleusi rappresentano il più celebre dei culti misterici dell’antichità e prendono il loro nome da Eleusi, una cittadina greca situata a venti chilometri da Atene, di fronte all’isola di Salamina. 

Leggi tutto: Iniziazione ai Misteri Eleusini, Dionisiaci, Orfici - Stefano Mayorca