Un importante contributo alla comprensione del pensiero e dell’opera di Aleister Crowley - Prima parte.
« La Gnosi è essere; è anche un fare, ma un fare per essere. Il fare ha per fine l'unione del microcosmo col macrocosmo; in termini mistici, l'unione dell'uomo con Dio. La via è: vivere di Dio, inebriarsi di Dio, saturarsi di Dio ». Queste parole che potrebbero essere state scritte da un contemplativo medievale, sono di Aleister Crowley (1875-1947), scrittore, mistico, adepto e mago. A settant'anni dalla morte, si addensano ancora su di lui ombre scure d'una tenebrosa leggenda, equivoci e fraintendimenti, soprattutto da parte di quei critici che sanno di Crowley per sentito dire. L'Iniziazione non è una « scienza esatta », anche se, a viverla, si rivela la più esatta di tutte le scienze.