a cura di Dalmazio Frau
Nei suoi multiformi interessi Nuccio D’Anna è ritornato ad occuparsi delle Dottrine Ermetiche con piccolo ma un prezioso libro appena edito per la casa editrice romana “Simmetria”. Il titolo del nuovo saggio è La Porta Ermetica di Roma. Un itinerario spirituale fra simbolismo e alchimia con l’aggiunta di alcune illustrazioni d’epoca barocca. Molti sono i libri che sono stati scritti su uno dei resti più misteriosi ancora presenti nell’Urbe, non sulle antiche vestigia classiche, ma su ciò che rimane di un ben più complesso sito che era la villa secentesca del marchese di Palombara e che noi oggi conosciamo come “La Porta Ermetica” di Piazza Vittorio ma il volume di Nuccio D’Anna ne tratta in maniera più esaustiva e particolareggiata di tanti altri e con più di un excursus attraverso le varie declinazioni dell’Ermetismo e dell’Alchimia, dalla più remota antichità a quel particolare momento che fu la Roma barocca, dove agì il Marchese, e il cenacolo di Cristina di Svezia, tra il Papato controriformista e le eresie, le guerre tra ugonotti e cattolici e gli intrighi di palazzo.