LA TRADIZIONE HERMETICA

Giuliano Kremmerz e la Schola Italica

SITO INDIPENDENTE DEDICATO ALLA RICERCA E ALLA CONOSCENZA DISINTERESSATE DELLA VERITA' INIZIATICA

LA TRADIZIONE HERMETICA

Il Rito Antico e Primitivo di Memphis e Misraim – F. Brunelli

Visite: 5315

I° - Origini

I Riti Egizi della Massoneria sono i seguenti:

Rito egizio di Cagliostro

Rito di Misraim

Rito di Memphis

Rito di Misraim e Memphis

Questa elencazione segue una certa corrente storica e serve da orientamento a quanto di seguito esporremo. L’origine di questi riti è assai nebulosa: infatti anche per essi vale regola generale esistente in Massoneria, di attribuire sia agli Ordini che ai riti, che ai singoli gradi delle origini leggendarie che restano tali se non si riesce a risalire al loro significato simbolico, esoterico, interiore.

Mallinger, in uno studio comparso nella rivista "Inconnues” (Vol.120, Losanna, 1956), riconduce a due versioni essenziali il problema delle origini. 

Leggi tutto: Il Rito Antico e Primitivo di Memphis e Misraim – F. Brunelli

Presentazione di un nuovo sito kremmerziano

Visite: 1896

Segnaliamo all’attenzione dei Lettori un nuovo sito, nel quale sono e saranno pubblicati testi, materiale e documenti di carattere teorico ed operativo, documentario e storiografico, di rilevante interesse. Dal testo introduttivo al sito:

“Il presente sito si propone di condividere materiale del Maestro Giuliano Kremm-Erz, in maniera serena e fraterna, scongiurando i pericoli del settarismo imperante ed aiutando i sinceri aspiranti alla Luce nel rinvenimento degli strumenti necessari all'ascenso. Il sito non ha alcun scopo di lucro ed è aperto a tutti gli uomini e le donne di buona volontà, appartenenti  alle diverse obbedienze kremmerziane,  intenzionate a percorrere la strada verso quell'Uno Infinito, che la parola imperfetta chiama Dio. 

Leggi tutto: Presentazione di un nuovo sito kremmerziano

Gurdjieff – Il Simbolismo dei Tarocchi nella Quarta Via – Egidio M.B. Presta–Luna Trusiani

Visite: 2821

I tarocchi sono uno strumento che racchiude la psicologia evolutiva dell'uomo, i passaggi di questo processo, i tipi umani possibili che compaiono sulla Terra e prodotti dalle combinazioni delle influenze dei pianeti del nostro sistema solare, e un modello cosmologico basato sulle leggi della scienza oggettiva. E' molto probabile che gli stessi grandi uomini che eressero le cattedrali gotiche, veri e propri libri che raccontano dell'analogia fra essere umano ed universo, dell'unità nella molteplicità, idearono i tarocchi come strumento favorevole allo stesso fine: racchiudere le leggi della scienza oggettiva ed indicare all'uomo il suo scopo sulla Terra e il suo potenziale evolutivo.

Leggi tutto: Gurdjieff – Il Simbolismo dei Tarocchi nella Quarta Via – Egidio M.B. Presta–Luna Trusiani

La costituzione energetica dell’uomo nella medicina egizia – Viviana Donato

Visite: 1760

Nel papiro di Ebers è presente il cosiddetto “Trattato dei Vasi”, uno scritto che, a differenza di ciò che sostiene la moderna egittologia, traducendo “vasi” per vene ed arterie che partono dal cuore, descrive il percorso energetico dei meridiani, quei “sottili” canali in cui scorre l’energia che ci sostiene. Nel suddetto papiro, infatti, leggiamo: “Quanto all’uomo, vi sono in lui dodici Mo verso il suo cuore.” (Ebers, 102-1) E questi, in stretto rapporto con il cuore, non sono altro che i dodici meridiani principali, chiamati dagli Indù “Nadis”. La “Chandogya Upanishad” (ottava lettura, sruta 1 e 2), ci dice in proposito: “Le vene sottili (nadi) che escono dal cuore consistono in una sostanza sottile…” E più in là: ”Come una via maestra tra due villaggi va dall’uno all’altro, ugualmente i raggi del Sole vanno ai due mondi, quelli di qui in basso e quelli di là in alto. Dal Sole che è là, in alto questi raggi fluiscono in queste vene, in esse insinuandosi, da queste vene essi fluiscono, insinuandosi nel Sole.” Inoltre, nel papiro di Berlino 163b vi è, analogamente a quanto asserito dalla medicina tradizionale cinese, la descrizione dei 22 Mo che percorrono il capo e che “portano Aria al suo cuore ed Aria a tutte le parti del corpo”.

Leggi tutto: La costituzione energetica dell’uomo nella medicina egizia – Viviana Donato

I riti di Sagittario e di Ariete – Kremmerz

Visite: 5416

A cura di Akiel

Rito di Sagittario.

Io devo tracciare un programma di prima iniziazione magica ai pochi medii di buona volontà che vorranno penetrare nella tenebrosa e calunniata via della magia — e senza alcun sottinteso, io offro a chi vuole tra essi il mezzo di entrarvi con tutti gli onori delle armi, con un rito di operazione molto semplice, compiuto il quale quelli che avranno fatto sinceramente un progresso troveranno la via di raggrupparsi e riconosceranno tra loro un maestro che li guiderà nella iniziazione alta di tutti i secreti dello spirito umano e dell'invisibile.

Per ora ecco la prescrizione tal quale come se io la dessi ad un allievo mio in particolare. Ognuno che appena appena abbia della sensibilità psichica può tentarla: e quelli che hanno forte e potente la volontà, in maniera che non comincino e poi spezzino il rito, e che vogliono pervenire a qualunque costo, anche che non siano dei medii provati, compiano la pratica tal quale io la do.

Rito da eseguirsi:

Leggi tutto: I riti di Sagittario e di Ariete – Kremmerz