LA TRADIZIONE HERMETICA

Giuliano Kremmerz e la Schola Italica

SITO INDIPENDENTE DEDICATO ALLA RICERCA E ALLA CONOSCENZA DISINTERESSATE DELLA VERITA' INIZIATICA

LA TRADIZIONE HERMETICA

La Rosa Croce Kabbalistica e la sua filiazione - A cura di Nebo

Visite: 5287

Innanzitutto vi sono delle date da ricordare perché possano servire da canovaccio per quanto diremo di seguito e che vanno ritenute per inquadrare l'argomento entro i suoi limiti storici.

1804 Fondazione a Parigi del Rito Scozzese Antico ed Accettato che include nel suo 18° grado il « Cavaliere Rosa + Croce, Cavaliere dell'Aquila e del Pellicano, Cavaliere di S. Andrea, Massone di Heredom »

1850 Bulwer Lytton viene ricevuto Rosa + Croce in una antica fraternità sopravvivente in Inghilterra

1858 Nascita di Peladan

1861 Nascita di Stanislao de Guaita

1865 Fondazione a Londra della Società Rosicruciana in Anglia da parte di R. Wentworth Little

1866 Fondazione a Londra del « Metropolitan College » derivato dalla Società Rosicruciana in Anglia

1871 Lord Bulwer Lytton diviene Gran Maestro del « Metropolitan College »

1873 Bulwer Lytton riceve a Londra nella sua associazione Rosa + Croce Eliphas Levi

Morte di Bulwer Lytton. 

Leggi tutto: La Rosa Croce Kabbalistica e la sua filiazione - A cura di Nebo

Giuliano Kremmerz: Corpus Philosophicum Totius Magiae restitutum

Visite: 7042

Pagine tratte da antiche copie originali

Il "Corpus" è uno dei cosiddetti testi riservati fra i più controversi dell'insegnamento kremmerziano di pertinenza osiridea. Oggetto di molte polemiche da svariati decenni è stato comunque già più volte pubblicato, in una versione ridotta nei primi anni '80 e alcuni anni dopo in una versione completa che ebbe almeno tre ristampe, ricavata da tre copie originali provenienti dall'archivio Muciaccia (discepolo diretto di Kremmerz), da un discepolo di Benno-Hahajah e dal C.e.u.r. di Roma. Circola comunque attualmente ed è facilmente reperibile in una ristampa pirata e in fotocopie, a prezzi vari. Le pagine che qui pubblichiamo sono invece completamente inedite e provengono da due diversi archivi di due ermetisti scomparsi, degli anni '40-'50 il primo, degli anni '30 il secondo. Confrontandoli con altre due copie più recenti non abbiamo rilevato differenze significative. Si ringraziano A., L. e R. per la concreta collaborazione.

Leggi tutto: Giuliano Kremmerz: Corpus Philosophicum Totius Magiae restitutum

La Creazione del Caduceo - A cura di Orpheus

Visite: 2728

CAVEA SIBYLLARUM (L'ANTRO DELLE SIBILLE)

L'autore di questa incisione dice che essa rappresenta "l'antro delle Sibille, ossia l'antro delle vergini che hanno il potere della divinazione".

E subito dopo spiega che "vergine” significa "donna o pulzella il cui petto accoglie il Nume". La verginità alchimica, dunque, non a nulla a che fare con la verginità profana. Secondo i profani, posseggono la verginità le donne non ancora defIorate, e soltanto esse.

Secondo gli alchimisti, invece, posseggono la verginità tutte le donne il cui petto accoglie il Nume, e soltanto esse, indipendentemente dalle vicende del loro imene. 

Leggi tutto: La Creazione del Caduceo - A cura di Orpheus

I MIsteri Osiridei - Tau Johannes

Visite: 2708


IL MISTERO DI OSIRIDE E LA RIGENERAZIONE DELL'UOMO

Visto in stato di chiaroveggenza, il corpo dell'uomo appare del tutto simile ad un ramo in piena fioritura, essendo dalla testa ai piedi disseminato di petali luminosi a gruppi, che irradiano raggi di energia delle più varie forme e colori: sono la controparte nel corpo eterico dei centri nervosi fisici, attraverso i quali i differenti Tattva (1) agiscono sull'organismo umano. Queste controparti dei centri nervosi sono indicate nei testi indù come « Loti », « Chakras » e anche « Centri », e ad esse in un certo senso si riferiscono anche le placche cutanee del nostro Calligaris.

I Centri più importanti si trovano nella testa, gola, petto, plesso solare e nell'addome; un Centro della più grande importanza è tra le ciglia in prossimità della radice del naso, e centri luminosi sono anche nel palmo di ciascuna mano e nella pianta di ciascun piede. Tutti gli organi vitali in effetti hanno radianti vortici rutilanti di luce (non percettibili alla vista ordinaria) che sono essenzialmente le basi della spiritualità di quegli organi. 

Leggi tutto: I MIsteri Osiridei - Tau Johannes

Chiesa Gnostica, Martinismo ed Eletti Cohen – di FRANCESCO BRUNELLI

Visite: 3391

Ai fini di una maggiore comprensione di questo studio, riteniamo interessante e puntualizzante accennare a cosa sia la CHIESA GNOSTICA.

A parer nostro essa è la momentanea cristallizzazione in una forma (in genere cristiana) (1) delle verità gnostiche emerse a certi livelli durante l'iter di ricerca della umanità o di alcuni gruppi d'essa. Abbiamo detto « in genere cristiana » perché se abbiamo di fronte a noi il quadro di questa Chiesa, non ci sfuggono affatto i tentativi e l'opera del Kellner successivamente ripresi dal Crowley, di creare una Chiesa Gnostica particolare (le cui ultime frange peraltro esistono tutt'ora con un centro nella Svizzera tedesca) e sulla quale non desideriamo dilungarci non interessando questo nostro argomento.

Il quadro delle Chiese Gnostiche sorte dall'opera del Doinel (2) — non si presta a confusioni e regge saldamente i piedi in terra oggi, grazie anche al regolare possesso della filiazione apostolica. 

Leggi tutto: Chiesa Gnostica, Martinismo ed Eletti Cohen – di FRANCESCO BRUNELLI