LA TRADIZIONE HERMETICA

Giuliano Kremmerz e la Schola Italica

SITO INDIPENDENTE DEDICATO ALLA RICERCA E ALLA CONOSCENZA DISINTERESSATE DELLA VERITA' INIZIATICA

LA TRADIZIONE HERMETICA

Lettera aperta sulla Gnosi – Luigi Petriccione

Visite: 2538

Lettera aperta ad un lettore:

G. R. (Varese) - Ho seguito con molto interesse quanto da voi pubblicato sulla Chiesa Gnostica e ho cercato di documentarmi attraverso la lettura di vari testi sull'argomento. Risultato: ha creato confusione anziché chiarezza. Vorrei pertanto che mi forniste alcune indicazioni sull'origine e sul contenuto originario della Gnosi, della quale ho trovato elementi contraddittori sui fondatori delle varie scuole e movimenti, ma nessun capostipite a cui farla risalire, come ad esempio per la religione Cristiana od altre. Inoltre gradirei mi fossero chiariti i fini che vi proponete nel far riemergere dall'ombra una Chiesa, anche se Gnostica, in un tempo in cui tutte le Chiese sembrano aver fallito il loro compito e gli uomini sono, arrivati all'età della maturità e della ragione per cui non hanno più bisogno di mediatori nel rapporto con la divinità.

Leggi tutto: Lettera aperta sulla Gnosi – Luigi Petriccione

Percorsi Psichedelici – Convegno annuale del SISSC

Visite: 4241

Società Italiana per lo Studio degli Stati di Coscienza

& il Centro di Cultura Contemporanea, presentano:

PERCORSI PSICHEDELICI - Allucinogeni, culture e società

24 - 26 AGOSTO 2017

c/o Centro di Cultura Contemporanea (ex Birrificio Metzger)

Via Bogetto 4g TORINO (zona Piazza Statuto)

Scopo del tradizionale convegno annuale SISSC è quello di offrire spunti di riflessione sul rapporto tra le “droghe sacre” e l’uomo nella loro reciproca influenza, partendo da vari contesti ed esperienze, sia antiche che contemporanee. Diventa anche un’occasione, a quasi trent’anni dalla nascita della SISSC, di ripercorrere le acquisizioni della Ricerca negli ultimi decenni.  

PROGRAMMA:

Leggi tutto: Percorsi Psichedelici – Convegno annuale del SISSC

Il Segreto degli Iniziati - H. Sabetay

Visite: 2546

La parola « segreto » viene direttamente dal latino e designa qualcosa che viene tenuto separato o nascosto alla vista o conoscenza di coloro che non sono ammessi a parteciparne. Ci sono dei segreti convenzionali o arbitrari che possono aver effetto sui più vari argomenti, secondo gli scopi della comunità il cui interesse sembra essere di celare certi fatti od informazioni. Ci sono state in tutte le epoche delle società appartate i cui membri sono legati da un giuramento che li impegna a non rivelare le operazioni interne del gruppo. Associazioni con mire politiche hanno spesso rappresentato una parte decisiva nei destini delle nazioni. Del tutto differenti sono quelle organizzazioni che sono in possesso dei veri segreti dell'Iniziazione, ed in cui una tradizione spirituale viene trasmessa ai seguaci. 

Leggi tutto: Il Segreto degli Iniziati - H. Sabetay

Recensione del libro ALCHIMIA SEXUALIS di Stefano Mayorca - A cura di Luca Valentini

Visite: 2553

In questa circostanza è un piacere per noi presentare ai lettori di EreticaMente il nuovo libro dell’amico ed ermetista Stefano Mayorca, per le Edizioni Rebis di Viareggio, del mai troppo stimato Pier Luca Pierini, che ne cura l’introduzione. Il testo, che ha come sottotitolo “Riti e Misteri della Magia Sessuale”, è un pregevolissimo viaggio all’interno delle dottrine d’Oriente e di Occidente, mirante alla riscoperta di un grande e profondissimo patrimonio dottrinale e simbolico, afferente alla chiave di volta di ogni sana realizzazione iniziatica ed interiore, cioè il processo di consapevolezza della Diade, della polarità universale Uomo – Donna, Sole – Luna, la conoscenza delle cui dinamiche è la sola che può condurre alla realizzazione dell’Unità Primordiale, quale processo unitivo e simultaneo, nel macrocosmo e nel microcosmo.

Come premette saggiamente Pierini nella sua introduzione, lo studio del Mayorca è un affascinante excursus nei significati allegorici e nelle pratiche esoteriche dell’Amor Sacro, ma con l’utilizzo ed i riferimenti più nobili che si possano ritrovare e studiare, ben distanti dalla 

Leggi tutto: Recensione del libro ALCHIMIA SEXUALIS di Stefano Mayorca - A cura di Luca Valentini

La Divinazione Pantea – N.R. Ottaviano

Visite: 3618

Diverse forme divinatorie — Superstizioni da Folk-lore — Percezioni della Natura e dell'ambito — I solitarii o monaci — L'interpretazione — La lubricità di Pane e il suo simbolismo — Necessità di studiare le mitologie — Costumi divinatorii volgari — Tutte le anime hanno fenomeni premonitorii – Il linguaggio sibillino —Un esempio di talismano per l'intelligenza dei simboli.

I.

Non si è potuto storicamente accertare la dicerìa della famosa voce della morte del Gran Pane innanzi alla invadenza cristiana(1). Non è probabile se il Pane volle nella intenzione del mitologo personificare l'anima della natura viva e pensante; e potrebbe essere una chiacchierata sognata da qualcuno dei tanti maniaci religiosi, manìa ragionante o che dà l'illusione del ragionamento, e che accompagna tutti i periodi di conflitto sociale e psicologico tra i fautori della novità e i conservatori del vecchio. Lascio ad altri vogliosi l'esercizio della discussione sull'argomento, per dire poche cose della natura pantèa.

Leggi tutto: La Divinazione Pantea – N.R. Ottaviano