LA TRADIZIONE HERMETICA

Giuliano Kremmerz e la Schola Italica

SITO INDIPENDENTE DEDICATO ALLA RICERCA E ALLA CONOSCENZA DISINTERESSATE DELLA VERITA' INIZIATICA

LA TRADIZIONE HERMETICA

Novità: L'Ordine degli Eletti Cohen, di Akira-Purusha-Samkhiel

Visite: 2586

La Storia – Le Dottrine – Gli Statuti

Per la prima volta il misterioso Ordine degli Eletti Cohen presentato in italiano, nel suo lato storico e, soprattutto, nei suoi aspetti dottrinali e operativi, ossia in quelle azioni teurgiche che tanto hanno influenzato tutta la magia cerimoniale dal Settecento ai giorni nostri. Il sistema di Martinez de Pasqually infatti è una dettagliata descrizione della cosmogonia per ripercorrere a ritroso le tappe della creazione, le ipostasi del Dio unico, per ritornare a quel luogo mitico, l’Eden, che precede ogni tempo, ogni spazio, e ogni creazione. La scala dei gradi degli Eletti Cohen, descritta nel dettaglio dagli autori, è  stata ricostruita, come la rituaria personale, anche in seguito alla recente Restaurazione ed è quanto di meglio ci sia per “l’uomo di desiderio” contemporaneo per lavorare su di sé e riposare, infine, all’”ombra della Riconciliazione”.

Leggi tutto: Novità: L'Ordine degli Eletti Cohen, di Akira-Purusha-Samkhiel

“Dingir Ištar”- di Marco Barsotti

Visite: 3222

Dingir Ištar, di marco Barsotti, prima edizione, 364 pagine. 
Il libro ricostruisce con abbondanza di documentazione l'intera vicenda mitica della Dea Ištar partendo dalla sumera Inanna e rende, nella seconda parte, testi e documenti sul simbolismo, sul culto e sulle discipline magiche e astrologiche vincolate alla Dea. In appendice si ha la raccolta più grande reperibile dei nomi alternativi della Dea, l'elenco dei maggiori templi ed altro materiale.

Presentazione dell'opera:

sabato 30 gennaio 2016, ore 17,30, Palaia (Pi) - Cantina in Via A. Di Mino.

Leggi tutto: “Dingir Ištar”- di Marco Barsotti

Giornata Bruniana: In nome di un Eretico, in nome di un Sapiente.

Visite: 1789

A cura di Luca Valentini

Mercoledì 17 febbraio, in occasione del 416° anniversario del brutale assassinio di Giordano Bruno, martire del libero pensiero, i siti web EreticaMente.net,  Il Cervo Bianco Rivista e www.giulianokremmerz.com organizzeranno presso i loro rispettivi siti e i rispettivi canali social la "Giornata Bruniana: in nome di un Eretico, in nome di un Sapiente". 24 H di approfondimenti dedicati alla vita ed alle opere di uno dei maggiori rappresentanti della Tradizione Occidentale, con la partecipazione di alcuni tra i più competenti studiosi di ermetismo, di platonismo, di filosofia sapienziale. Prossimamente tutte le indicazioni circa le pubblicazioni, gli autori ed i riferimenti per seguirci in una giornata speciale!

Il tradimento degli ideali di Kremmerz

Visite: 4729



Dubita di tutto

e troverai l’Illuminazione

(Buddha)


Nell’agosto del 1898 Giuliano Kremmerz chiudeva la propria introduzione al libro di Pietro Bornia “Il Guardiano della Soglia” con le parole seguenti: “Queste pubblicazioni, conchiudendo, sono un’opera buona che librai coraggiosi danno in pasto all’attività degli intelligenti – ed io le raccomando a tutti gli spiritualisti italiani, l’unione dei quali in una sola Luce ideale io aspiro di raccogliere come in una famiglia sola, pel bene della società abbrutita dall’egoismo selvaggio della materia”[1]. Vediamo quindi che già all’inizio della propria opera divulgativa e di apostolato ermetico, quando la sua prima rivista “Il Mondo Secreto” era al secondo anno di attività, Kremmerz indicava chiaramente, quale personale aspirazione, l’unione di tutti gli spiritualisti italiani in una sola Luce ideale (evidenziato nell’originale). Si rifletta attentamente su queste parole. Kremmerz non limita le proprie speranze ai soli suoi discepoli o primi iscritti della sua scuola ermetica, ma si riferisce esplicitamente a tutti gli spiritualisti italiani.

Leggi tutto: Il tradimento degli ideali di Kremmerz

Enciclopedia dei Libri Magici - Bibliotheca Arcana - Pier Luca Pierini R.

Visite: 3042

Grimoires – Manuali Magici – Libri del Comando

Opere di Stregoneria, Demonologia, Arti Divinatorie e Scienze Occulte

In questo volume sono descritti per la prima volta tutti i libri magici pubblicati in Italia dal diciannovesimo secolo ad oltre la prima metà del ventesimo. Più di centocinquant’anni di manuali magici e operativi, grimoires, opere esoteriche rarissime o introvabili, dalle più autorevoli alle meno note o addirittura sconosciute, seguite da riferimenti storici sui testi e sui relativi autori in gran parte assolutamente inediti. Mancava nel nostro Paese un repertorio bio-bibliografico interamente dedicato al libro magico italiano. Lacuna più che comprensibile del resto, perché pur escludendo qualche marginale esempio, ben pochi sono stati e ancora oggi risultano i testi di riferimento disponibili per cimentarsi in qualsiasi tentativo di ricerca in tal senso. 

Leggi tutto: Enciclopedia dei Libri Magici - Bibliotheca Arcana - Pier Luca Pierini R.