LA TRADIZIONE HERMETICA

Giuliano Kremmerz e la Schola Italica

SITO INDIPENDENTE DEDICATO ALLA RICERCA E ALLA CONOSCENZA DISINTERESSATE DELLA VERITA' INIZIATICA

LA TRADIZIONE HERMETICA

Il Mistero della Macchina di Antikythera - Stefano Mayorca

Visite: 1815

Non meno straordinaria la scoperta di un oggetto metallico rinvenuto in una nave risalente a duemila anni fa. Tale reperto, enigmatico e affascinante, cela il frutto di un’antica sapienza legata a lontanissime e misteriose civiltà. Questo strumento notevolmente sofisticato e composto da diversi ingranaggi, fu riportato alla luce nel 1900-1901 da alcuni pescatori di spugne greci che si erano imbattuti in un relitto al largo della piccola isola di Anticitera (Andikithira o, in base alla grafia inglese, Antikythera), situata tra la Grecia e Creta, e più precisamente nel tratto del Mar Egeo che comprende il Peloponneso e Creta. 

Leggi tutto: Il Mistero della Macchina di Antikythera - Stefano Mayorca

Misticismo e Concetto Magico - Kremmerz

Visite: 3646

I lettori, appartengano o no alla nostra Scuola, non devono rimpiangere il tempo perduto e cerchino di ricavare dalla lettura un profitto reale. Le idee devono trasmutarsi in sangue, vale a dire si devono vivere nella vita quotidiana, diversamente non sono in realtà che fuochi fatui che si dileguano alla prima impressione estranea. Determinando così il fine che vogliamo conseguire, evitiamo il meglio possibile di far sorgere malintesi e di aprire la stura a discussioni di clinica filosofica che sono caratteristiche dei dottrinari e vengono appetite dal pubblico, specialmente nei periodi di crisi della coscienza umana, perpetuamente desiderosa di sapere una buona volta donde si viene, che cosa siamo e dove andiamo, e quindi propensa a sognare sentimentalmente tutte le cose che la seducono. Noi in sostanza non sappiamo che una cosa: siamo così come siamo, possiamo e dobbiamo migliorare, siamo tra noi legati e apparentemente divisi, abbiamo il dovere di far comprendere l'umana solidarietà non come un presupposto mistico e religioso, ma come una legge benefica e utile a tutti.

Leggi tutto: Misticismo e Concetto Magico - Kremmerz

Il Libro dei Gatti Immaginari - a cura di Gianfranco de Turris

Visite: 1896

Antologia di racconti, a cura di Gianfranco de Turris

Illustrazioni di Dalmazio Frau

Presentazione di Marina Alberghini  

Jouvence, 2016, pp. 390, € 24,00

Questo omaggio ai felini ci viene da ben 25 autori italiani diversi, con storie espressamente richieste e scritte appositamente per l'iniziativa, e tutti, ovviamente, gattofili. Le storie - realistiche e fantastiche, storiche e fantascientifiche, poliziesche e orrorifiche - sono di Gloria Barberi, Giorgio Betti, Tullio Bologna, Anna Maria Bonavoglia, Mariangela Cerrino, Ugo Ciaccio, Simona Cigliana, Marcello de Angelis, Luigi De Pascalis, Paolo Di Orazio, Mario Farneti, Bruno Fontana, Dalmazio Frau, Francesca Garello, Augusto Grandi, Francesco Grasso, Giuseppe O. Longo, Giuseppe Magnarapa, Miranda Miranda, Gianfranco Nerozzi, Errico Passaro, Barbara Sanguineti, Antonio Tentori, Alda Teodoani, Nicola Verde. 

Leggi tutto: Il Libro dei Gatti Immaginari - a cura di Gianfranco de Turris

Kremmerz - Conversazioni al Circolo Virgiliano 4

Visite: 1745

Conversazione 4a

1° PUNTO – TEORIA

Entrando ora in un campo diverso dal fisico, dobbiamo farci la domanda: esistono altri esseri che possono entrare in contatto con l'uomo? Questo non è un fatto probante come la catena, ma è un fatto di teologi che hanno ideato un piano intellettuale. I teologi dicono di sì. Ma questi esseri, di qual natura sono? Sono forse spiriti di morti? — No. — Allora sono emanazione di altra natura. Si crede che non siano nel piano fisico, perché non li vediamo. 

Leggi tutto: Kremmerz - Conversazioni al Circolo Virgiliano 4