LA TRADIZIONE HERMETICA

Giuliano Kremmerz e la Schola Italica

SITO INDIPENDENTE DEDICATO ALLA RICERCA E ALLA CONOSCENZA DISINTERESSATE DELLA VERITA' INIZIATICA

LA TRADIZIONE HERMETICA

Kremmerz: lettere alla figlia - Seconda parte

Visite: 1897

10a lettera (Alla figlia)

9 febbraio 1920

(Parlando del nipote Pasquale, venuto ai mondo sulla fine del 1919) ... questo secondo figlio non è della nostra né della famiglia di suo padre. Se sviluppa, è un'intelligenza di prim'ordine, ma tale un ribelle che la sua vita e il suo avvenire diventeranno storici; sarà un rivoluzionario di primissimo ordine, specie se la sua venuta risponde ad una piccola missione sconvolgente. Tra lui e il fratello vi è un abisso come carattere, come indole, come energia, come azione. Che la mamma ne sia persuasa e preparata. Mi si dice che è nato un po' gracile, ma diventerà forte e resistente, e di tale coraggio civile che farà paura e incuterà terrore, dove si mette ad agire deciso e di fronte. Costui non si ammoglierà (Beato lui) e la donna non agirà su di lui come fattore di tolleranza e come impedimento. Passerà di sopra anche all'affetto paterno e materno appena avrà delineato il suo carattere di battaglia che sarà tra i 18 e i 20 anni. 

Leggi tutto: Kremmerz: lettere alla figlia - Seconda parte

Kremmerz: lettere alla figlia - di A. Anglisani - Prima parte

Visite: 1626


Stralci di alcune lettere scritte dal Kremmerz alla figlia e al genero
Prima parte

1a (Alla figlia) - 10 novembre 1911

...Della mia salute non preoccuparti. Sono io che mi preoccupo di voi tre, perché mi comincia a vincere tale una stanchezza morale che mi sento invecchiato di altri cinquant'anni. Abbi fede, prega Dio, prega sempre Dio. Egli può tutto. Egli tutto dà e tutto toglie. Egli è il padrone della pace e del dolore. Non aprire mai la bocca per maledire e perdona sempre, perché tutti abbiamo a nostra volta da essere perdonati di qualche cosa. Studia il più e il meglio che puoi: nella intelligenza delle cose del mondo spesso si trova la fonte di quella filosofia che ci fa disprezzare il martirio e ritrovare nel dolore la pace... 

Leggi tutto: Kremmerz: lettere alla figlia - di A. Anglisani - Prima parte

Kremmerz: Fatti inconfutabili - a cura di Or

Visite: 1836

(Memorie e appunti)

Oggi primo Gennaio 1899 mi decido a consegnare a questo scartafaccio la descrizione metodica e particolareggiata dei fenomeni straordinari che avvennero e avvengono giornalmente intorno a me. Essi rappresentano la prova di fatto più convincente della esistenza di forze non ancora venute nel dominio della scienza officiale. Nihil novi sub sole, e nella storia sacra e profana di tutt’i popoli e di tutt’i secoli si trovano copiosi fatti del genere di quelli che narrerò. Non intendo dunque di scrivere cose nuove, porto solamente una modesta piccola pietra all’edifizio grandioso dello spiritualismo.

E senza altri preamboli comincio il racconto di misteriosi avvenimenti.

Leggi tutto: Kremmerz: Fatti inconfutabili - a cura di Or

Gli Ordini Iniziatici e il Ricordo - Marco Daffi (R.Ricciardelli)

Visite: 1920

In Astrale esistono tanti centri occulti o impronte deposito (Archivio della Matrice), per quante Iniziazioni Solari, cioè eterne, vennero improntate dagli Iniziati di tutti i tempi, di tutti i luoghi. Perciò l'Iniziazione è eterna. Nessuna persecuzione, nessuna uccisione può annientarla: infatti, ucciso fisicamente l'iniziato, egli tosto risorge con tutti i suoi ricordi ed ha l'appoggio del Corpo dell'Astrale.

Che, poi, ontologicamente egli prenda prima contatto con le impronte deposito di mezzi, riti etc. e poscia con gli esseri del suo piano, sfera, epoca etc. ciò non ha importanza. In questo caso le impronte o depositi (espressioni tutte assolutamente improprie) varrebbero per NEGATIVO NERO o FEMMINA, il centro per POSITIVO e l'adepto memore per NEGATIVO BIANCO. Si può ampliare a piacimento... 

Leggi tutto: Gli Ordini Iniziatici e il Ricordo - Marco Daffi (R.Ricciardelli)