LA TRADIZIONE HERMETICA

Giuliano Kremmerz e la Schola Italica

SITO INDIPENDENTE DEDICATO ALLA RICERCA E ALLA CONOSCENZA DISINTERESSATE DELLA VERITA' INIZIATICA

LA TRADIZIONE HERMETICA

Geni, eggregori e catene magiche, di Caliel - Seconda parte

Visite: 7495

Geni, eggregori e catene magiche, di Caliel - Seconda parte

a cura di Orpheus

I Geni Eggregori sono talvolta ricavati o armonicamente composti da altri e più antichi Geni: geni eggregori e geni di pura forma; così il Genio di una confederazione di stati potrà essere formato dalla aggregazione o somma dei Geni degli stati confederati; come pure, una nuova religione può nascere dalla aggregazione di più Myriam religiose, come la storia delle quaranta “mogli” di Maometto insegna. Non mancano le profezie, che dicono che la religione del futuro, ovvero del prossimo ciclo, nascerà dalla aggregazione delle religioni di questo ciclo.

Leggi tutto: Geni, eggregori e catene magiche, di Caliel - Seconda parte

G. Roger: Platone a Heliopolis d'Egitto

Visite: 2095

Ed. Il Niovo Melangolo – 74 pagine - euro 12 

Fin dall'antichità si narra di un viaggio che Platone avrebbe compiuto in Egitto, soggiornando per diversi anni presso i sacerdoti di Heliopolis che avrebbero iniziato il padre della filosofia agli antichi saperi egizi. Secondo Plutarco, la stessa filosofia di Platone non sarebbe altro che il rifacimento greco della teologia egizia. Le testimonianze sono molteplici, benché il viaggio e il soggiorno di Platone rimangano sospesi tra storia e leggenda. Per la prima volta Roger Godel, avvalendosi di tutte le testimonianze dell'antichità, ricostruisce la storia segreta di Platone a Heliopolis d'Egitto.

(Segnalazione a cura di Luca Valentini)

Dioniso, il dio della Sapienza: La Visione Suprema - a cura di Luca valentini

Visite: 2407

Sulle tracce della Sapienza: a lezione da Angelo Tonelli – Parte quarta:

DIONISO, IL DIO DELLA SAPIENZA: LA VISIONE SUPREMA

a cura di Luca Valentini

Venerdì 17 Luglio alle ore 18.30 presso l’Atelier Nuova Eleusis, in via dei Giardini 14 a Sarzana (SP), si è svolto il quarto degli incontri settimanali denominati “I venerdì di Eleusis: sulle tracce della sapienza greca”, seminari di Angelo Tonelli dedicati alla Sapienza Greca, che in questa occasione ha continuato la disamina sui Misteri Eleusini e sul Dio Supremo ad essi strettamente correlato, Dioniso.

Leggi tutto: Dioniso, il dio della Sapienza: La Visione Suprema - a cura di Luca valentini

Geni, eggregori e catene magiche, di Caliel - Prima parte

Visite: 4723

Geni, eggregori e catene magiche – Fratellanze bianche e nere: funzioni anagogiche e rischi involutivi - Prima parte

di Caliel - a cura di Orpheus

Dai Geni individui: corpo astrale di un uomo disincarnato: Genio di un determinato fenomeno o avvenimento, o Arte, o Scienza, vanno tenuti distinti i Geni della collettività e delle categorie di persone, come i Geni delle Nazioni, delle Razze, degli Stati, od anche quelli di un tipo professionale, o sportivo, o politico, o scientifico ecc., detti nell’Induismo a da maestri dell’Ermetismo: Entità Kamiche.

Leggi tutto: Geni, eggregori e catene magiche, di Caliel - Prima parte

Alchimia ermetica: EGO SUM, a cura di Orpheus

Visite: 2280

A te che leggi e ascolti, Io parlo.

A te che durante lunghi anni e molto correre e vagare avanti e indietro, hai cercato ardentemente in libri ed insegnamenti, in filosofie e religioni, non sai nemmeno tu cosa sia la Verità, la felicità, la Libertà, Dio.

A te, la cui anima è stanca e scoraggiata, e quasi senza speranza; a te che molte volte hai afferrato un barlume della verità cercata, solo per riconoscere dopo aver cercato di raggiungerla, che essa si dileguava come il miraggio del deserto.

Leggi tutto: Alchimia ermetica: EGO SUM, a cura di Orpheus