LA TRADIZIONE HERMETICA

Giuliano Kremmerz e la Schola Italica

SITO INDIPENDENTE DEDICATO ALLA RICERCA E ALLA CONOSCENZA DISINTERESSATE DELLA VERITA' INIZIATICA

LA TRADIZIONE HERMETICA

Solstizio - Parte Prima: La Gioiosa Festa di Helios, di Maurizio Rossi

Visite: 2524

La riscoperta delle Origini e l’affermazione identitaria

“L’aria che tu respiri porta al tuo cuore un sangue più ricco. Più ricco di profumo di rose, di ronzio di api, di calore salutare che penetra nella terra inebriata di fecondità. Gioia dell’estate. Certezza dell’estate. Ecco che dal rogo sale la fiamma trionfante che illuminerà la notte fino all’ardente aurora del prossimo mattino. Lo stesso calore riscalda i nostri cuori. La stessa luce illumina i nostri occhi. La stessa volontà arde nei nostri cuori. La stessa speranza si infonde nei nostri spiriti. Gioia del fuoco. Certezza del fuoco. I germogli sono fioriti. Gli uccelli hanno cantato. Sale la grande fiamma di gioia. Salgono nel cielo d’Occidente le fiamme della speranza. Sale trionfante, dal più profondo del nostro essere, il sangue dei nostri antenati. La loro fede esaltante e generosa. Gioia della vita. Certezza della vita.” (Jean Favre)

Leggi tutto: Solstizio - Parte Prima: La Gioiosa Festa di Helios, di Maurizio Rossi

Mysteria-Parte Quarta: Il Dio dell'Arcano, di Claudio Arrigoni

Visite: 2845

HERMES - THOT

Lo Scriba degli Dei, Cillenio Signore del Caduceo, Conoscitore dei segreti degli Dei, Messaggero e Araldo di Zeus, Creatore con Dolcezza, il Trismegisto Padre della Occulta Filosofia e Signore delle sacre parole e delle Formule di Magia.
Dio delle Vie, Sottilissimo, Ibis-Maestro del Volo Magico, Giocoso, Amabile, Dispensatore di Gioia e di Rapido ingegno.
Dio della Medicina Hermetica e del Fortunato Lavoro.
Amante delle Ninfe, padre di Pan, Amico dei Dioscuri, Custode delle Biblioteche Celesti e che sa leggerne i Libri Sacerdotali Rivelati dai Maestri di Hermopolis.
Ermafrodito, Epitalamita, Compagno di Fanciulli, Psicopompo degli Erebi Liberatore.
Il Patrono della Retta Via, Aurea parola di Verità di Giustizia Inviolate, Vento Vela e Musica del Lontano Olimpo.
Colui che conduce in cielo il giovane Dioniso.
Soffio che Aleggia degli Immortali Ampolla.
Esploratore dell’ambrosia Notte, Dio delle Palestre,

ZAFFIRO PREZIOSO DEL TEMPIO DELLA LUCE.

Leggi tutto: Mysteria-Parte Quarta: Il Dio dell'Arcano, di Claudio Arrigoni

Mysteria-Parte Terza: Riti Misterici e Misteri Iniziatici, di Stefano Mayorca

Visite: 2380

LA CAVERNA, UTERO PRIMORDIALE E SPECCHIO LUNARE: RITI MISTERICI E MISTERI INIZIATICI

di Stefano Mayorca

Quasi sospesa tra cielo e Terra, la tenue penombra del crepuscolo che si approssima, accenna a quella dimensione arcana che si palesa nel momento in cui gli ultimi raggi di Sole si disperdono all’orizzonte e incendiano il cielo di fuoco e oro. Così, nel buio che cresce e si fa intenso, assieme alle prime stelle che dardeggiano si mostra nel manto notturno una sottile falce di Luna, l’argentea Signora dalla pallida luce che allude al magico mistero. 

Leggi tutto: Mysteria-Parte Terza: Riti Misterici e Misteri Iniziatici, di Stefano Mayorca

Mysteria-Parte Seconda: sulla Sapienza e sui Misteri, di Luca Valentini

Visite: 2022

Sulla Sapienza e sui Misteri - Precisazioni necessarie

di Luca valentini

“colui che si centra nella radice silenziosa e lucente della propria interiorità, che è anche interiorità cosmica(…), e coglie la perfetta armonia dei contrari in sé e fuori di sé, senza essere trascinato eccessivamente dalle emozioni, dai pensieri, dalle cose, perché dimora nella Sapienza”

(Angelo Tonelli, Sapienza ritrovata, Arcipelago Edizioni, p. 11)

Leggi tutto: Mysteria-Parte Seconda: sulla Sapienza e sui Misteri, di Luca Valentini