LA TRADIZIONE HERMETICA

Giuliano Kremmerz e la Schola Italica

SITO INDIPENDENTE DEDICATO ALLA RICERCA E ALLA CONOSCENZA DISINTERESSATE DELLA VERITA' INIZIATICA

LA TRADIZIONE HERMETICA

Mamo Rosar Amru - Il mito svelato? - a cura di Syras

Visite: 2878

Dalla redazione di “Iniziazione Antica” riceviamo la segnalazione relativa a questa interessante ricerca, che pubblichiamo integralmente lasciando al Lettore ogni possibile considerazione o commento. Già da più parti è stata avanzata in passato l’ipotesi che Kremmerz, e forse altri prima di lui, abbiano attinto a piene mani ai testi egizi e assiri, sia per finalità mitopoietiche, sia per la strutturazione del proprio impianto rituale (riti, formule, carmi, nomi ecc.). Il testo che segue può quindi risultare utile per chi propende per questa stessa tesi.

Leggi tutto: Mamo Rosar Amru - Il mito svelato? - a cura di Syras

Sulle tracce della Sapienza - Sesta parte: Le Teogonie Orfiche, a cura di Luca Valentini

Visite: 2452

A Lezione da Angelo Tonelli - Sesta parte

LE TEOGONIE ORFICHE

a cura di Luca Valentini

Venerdì 7 Agosto alle ore 18.30 presso l’Atelier Nuova Eleusis, in via dei Giardini 14 a Sarzana (SP), si è svolto il sesto degli incontri settimanali denominati “I venerdì di Eleusis: sulle tracce della sapienza greca”, seminari di Angelo Tonelli dedicati alla Sapienza Greca, che in questa occasione ha disquisito sulla Teogonie Orfiche. Prima di affrontare la disamina approfondita delle Teogonie Orfiche, Angelo Tonelli ha ritenuto necessario analizzare l’humus spirituale entro cui tale mitologhemi sono sorti e si sono manifestati, per una loro migliore ed alta comprensione sapienziale. Nello specifico, si è evidenziato come lo sciamano orfico fosse nell’antichità un vero e proprio specialista del contatto con l’invisibile, un tramite allusivo e misterico. 

Leggi tutto: Sulle tracce della Sapienza - Sesta parte: Le Teogonie Orfiche, a cura di Luca Valentini

Arcani e occulte verità - Parte quarta: Il lato lunare Isideo, di S. Mayorca

Visite: 2044

IL LATO LUNARE ISIDEO

LA MORTE COME RINASCITA

di Stefano Mayorca

Seguendo il crescere e decrescere della Luna (Iside) si giunge allo stato oscuro (nigredo alchimica), che esterna la morte rituale e la scomparsa della materia pesante o animalesca, il metallo volgare con cui veniva rappresentata la natura inferiore dell’iniziando. 

Leggi tutto: Arcani e occulte verità - Parte quarta: Il lato lunare Isideo, di S. Mayorca

Arcani e occulte verità - Parte seconda: La condizione interna del Magista, di S. Mayorca

Visite: 1939

La condizione interna

del Magista

neutralità ermetica

di Stefano Mayorca

Colui che si appresta a penetrare nel Tempio Misterico ha il dovere di purgare la sua coscienza e la sua intima natura da sterili superstizioni di ordine profano, elementi perturbatori responsabili di una condizione (o stato) alterata. 

Leggi tutto: Arcani e occulte verità - Parte seconda: La condizione interna del Magista, di S. Mayorca