LA TRADIZIONE HERMETICA

Giuliano Kremmerz e la Schola Italica

SITO INDIPENDENTE DEDICATO ALLA RICERCA E ALLA CONOSCENZA DISINTERESSATE DELLA VERITA' INIZIATICA

LA TRADIZIONE HERMETICA

Lo sciamanesimo ieratico in Parmenide - Angelo Tonelli

Visite: 2250

Sulle tracce della Sapienza 

a lezione da Angelo Tonelli Diciottesima parte

a cura di Luca Valentini

Venerdì 13 Novembre 2015 alle ore 18.30 presso l’Atelier Nuova Eleusis, in via dei Giardini 14 a Sarzana (SP), si è svolto il diciottesimo degli incontri settimanali denominati “I venerdì di Eleusis: sulle tracce della sapienza greca”, seminari di Angelo Tonelli dedicati alla Sapienza Greca, che in questa occasione ha concluso la disamina del pensiero di Parmenide.

Leggi tutto: Lo sciamanesimo ieratico in Parmenide - Angelo Tonelli

Il vero Maestro

Visite: 2742

 

Chi è un vero Maestro? Chi, oggi come sempre, può essere definito veramente tale? Come riconoscerlo fra tanti volti sinceri o ambigui che si presentano all’aspirante discepolo? In specie, fra i tanti inadeguati o ciarlatani conclamati che inquinano le molteplici discipline dello spirito rivolte alla rivelazione dell’Essere e alla conquista della conoscenza e dell’illuminazione interiore? 

Leggi tutto: Il vero Maestro

LA VIA ERMETICA - Quarta edizione

Visite: 3682

AHKU

LA  VIA  ERMETICA

La Tradizione Occidentale

L’Inizio della Via – La Via Reale

La Via Ermetica: è questo il titolo del libro imponente e di concreto spessore che abbiamo il piacere di presentare nella sua quarta edizione riveduta e corretta, frutto di un eccellente, accurato lavoro di squadra che ha visto unito per alcuni anni un nucleo di validi studiosi di ermetismo magico e alchimico, impegnato a dare vita ad un progetto importante, il cui unico fine consiste nella divulgazione chiara, precisa e accessibile a chiunque, del Pensiero, delle Fondamenta Dottrinali e degli Ideali ermetici, indicati e proposti in un’opera di ampio respiro propedeutico, quale Via di autentica Conoscenza e Realizzazione Iniziatica, secondo i canoni di quella Disciplina che il Kremmerz volle magistralmente definire “Scienza integrale dell’Uomo”, o Magia.

Leggi tutto: LA VIA ERMETICA - Quarta edizione

Il segreto del Conte di Saint Germain - Stefano Mayorca

Visite: 3996

IL SEGRETO DEL CONTE ALCHIMISTA

Seconda parte

La figura di questo sapiente, quasi inconsistente e impalpabile, accorpa attorno a sé ogni tipo di peculiarità. Si racconta che egli fosse un fisico e un chimico dalle straordinarie qualità e capacità. Sembra conoscesse il segreto di saldare assieme i diamanti senza che si potesse scorgere alcuna traccia del lavoro eseguito. Era in grado di epurare le pietre preziose, riuscendo in tal modo ad accrescere il valore delle gemme più imperfette e di quelle comuni. Abile musicista, conoscitore di diverse lingue, pittore (come già detto) e produttore di portentosi cosmetici. Uomo eclettico viene citato nelle memorie di personaggi celebri quali Giacomo Casanova e  Voltaire. Mozart (massone e iniziato ai Misteri), Cagliostro e Madame de Pampadour invece lo conobbero personalmente.

Leggi tutto: Il segreto del Conte di Saint Germain - Stefano Mayorca

Saint Germain: il Conte dei Misteri - Stefano Mayorca

Visite: 2917

SAINT-GERMAIN

IL SAPIENTE ALCHIMISTA

Prima parte

Molti sono coloro che hanno forzato le leggi di Natura per giungere alla conoscenza dell’Arcano. Tra questi un uomo, un sapiente circondato dal mistero, ha lasciato una traccia profonda nel solco dell’antico sapere. Alchimista leggendario, al pari di Cagliostro, fu considerato un ciarlatano e un millantatore, destino comune di chi segue l’aurea via e tenta di penetrare nel Tempio dei Misteri. Stiamo parlando di San Germano o Saint Germain che nella realtà si chiamava Aymar, ma fu conosciuto come marchese di Betmar.

Leggi tutto: Saint Germain: il Conte dei Misteri - Stefano Mayorca