Andre' M.-s./Beaufils Ch.: PAPUS LA BELLE EPOQUE DELL'OCCULTISMO – Ed. Settimo Sigillo – pp. 416 - € 34,50
Collana Giano-L'altra storia diretta da Marcello De MartinoSaggio introduttivo: Maitre Philippe e Doktor Papus, ovvero il Maestro e l'Apprendista (stregoni) di Marcello De Martino.
Gérard Encausse (1865-1916), che già da quando era molto giovane conobbe la notorietà con il nome di Papus, fissò, con la sua vasta impresa di sintesi e di volgarizzazione, un’immagine dell’occultismo che ha ancora corso oggi. Le sue principali opere sono sempre disponibili in libreria ed è necessario, per comprendere meglio la loro importanza storica, rimetterle nel contesto storico della loro epoca. La vita agitata di Papus, la cui conoscenza permette di comprendere meglio la sua opera, è testimone di un momento in cui alla laicizzazione dello Stato si rispose con l’emergere di correnti spirituali in margine alle religioni ufficiali: