A cura di Pier Luca Pierini R.
(tratto da Elixir-Scritti della Tradizione Iniziatica e Arcana, n°5 - Ed.Rebis)
Queste lettere fanno parte, assieme ad altri scritti comprendenti un documento originale del Kremmerz, di un dono ricevuto verso la fine degli Anni '80 direttamente dalle mani del compianto prof. Vinci Verginelli, il serio ermetista che per lunghi anni diresse con rara saggezza il Circolo Virgiliano di Roma. La lettura attenta di queste importanti testimonianze scritte renderà chiaro, più e meglio di tante ipotesi e illazioni, il reale pensiero e il giudizio esplicito dell'autore della Scienza dei Magi, espresso soltanto un anno prima della sua scomparsa, nei confronti dei circoli e delle accademie miriamici, intesi nella loro struttura organizzativa originaria, i risultati dei quali sono evidenziati dal maestro in forma sintetica ma assolutamente chiara e incontrovertibile. Particolarmente significativi ed eloquenti in proposito, i brani riportati nella lettera del 17 marzo 1929: Se mi vedete, dagli scritti miei, di una certa limitata erudizione, è solo perché devo farmi vivo, di tanto in tanto, scrivendo per il pubblico degli studiosi. Vi ho già detto che il mio ideale pratico sarebbe stato e dovrebbe essere l'insegnamento orale senza posa e senza cattedra. Questo non posso farlo ora, come non ho potuto pel passato - e per l'avvenire sarà possibile quando Mamo -Rosar - Amru ritornerà. - e nella lettera del 25 marzo 1929 (che fanno seguito alla prima, qui pubblicate per la prima volta integralmente) dai quali il concetto emerge in forma ancora più precisa e inequivocabile: Anzi, vi accennai che realmente la cosa, come in origine, avrebbe dovuto svolgersi senza messa in scena, senza circoli e senza accademie. Ora siamo in un periodo trasformativo che assumerà la forma più possibilmente vicina alla ideale.
La splendida frase: conversare delle nostre cose senza pose magistrali e senza gesti autoritari; discorrere, ridere, sorridere, magari mangiando fettuccine dalla Sora Felicetta, dovrebbe inoltre far riflettere molti, e oggi più che mai,sulla luminosa semplicità del genuino insegnamentoiniziatico, che non richiede né pose magistrali né gesti autoritari, e in particolare su quanto sia assolutamente e concretamente importante verificare l'autenticità e il valore effettivo delle persone, alla luce di ciò che traspare dai fatti e dalla realtà di un vissuto evidente, al di là degli stucchi di facciata, delle belle e facili parole al vento o dei tanti trucchi dei prestigiatori dell'ermetismo. Un ulteriore ed efficace esempio di come e quanto inutili il Kremmerz considerasse certe formali etichette o ridicoli orpelli, ci è offerto peraltro da un curioso aneddoto - non il solo ovviamente - riportato dal barone Ricciardelli nella nota opera biografica dedicata a Giuliano Kremmerz e alla sua Fratellanza di Miriam, in cui si racconta che nel novembre 1929, a Montecarlo, un discepolo "ebbe a rivolgersi in pubblico, appellandolo con la qualifica di ‘maestro', al Kremmerz, il quale saltò su, assai infastidito e scattò: ‘Ma lasciamo stare questa espressione; qui in Francia si chiamano maestri gli insegnanti elementari!!'"...
Da notare che in passato qualcuno ha cercato di "insabbiare" queste ed altre lettere, o di minimizzarne il chiarissimo valore documentale, così come accaduto per le uniche biografie del maestro redatte negli anni '40 e '50 del secolo scorso da Anglisani, Verniero e Ricciardelli, dalle quali emergevano particolari giudicati "troppo umani" da chi avrebbe voluto beatificarne l'immagine e il mito (gli "interessati alla creazione del Budda", come scrive Anglisani nella sua biografia) per subdoli fini di potere personale, da chi ha sfruttato e ancora oggi sfrutta ignobilmente il nome del Kremmerz per alimentare un proprio pretesto di vita in bilico tra miserrime patologie dell'ego, menzogne e vanità, sulla pelle di ignari sprovveduti, che quando capiranno di essere stati ingannati, come accaduto a tanti, sarà sempre troppo tardi.
"Beausoleil, il 26.2.29
La pubblicazione di questi Dialoghi, che voi mi lasciate supporre di avere già letti, ha lo scopo di esporre le idee fondamentali dell'ermetismo in maniera chiara e concisa. Anche scrivendo chiaramente, comprendo quali strani commenti, immaginosi e fantastici e strampalati possono generare le mie parole, perché il semplice, anzi il semplicissimo, è proprio quello che il lettore non adatta alla sua comprensione. L'Avviamento alla Scienza dei Magi, che fu compiuto con diversa finalità in tempo di questo assai più imbrogliato, contiene una esposizione cabalistica, che si presta (e si deve prestare) a commenti difficili; questo libro qui dei Dialoghi invece è troppo aperto alla intelligenza comune e la sua semplicità lo renderà difficile solo a quelli che per proprio conto vogliono vedervi nel fondo cose non dette. Io non ho il mezzo di impedire che questo avvenga. Nonpertanto, trovando giusta la vostra osservazione, nella breve introduzione richiamerò il lettore a non confondere le sue investigazioni con le semplici cose che espongo io.
Ho pregato i miei amici a non mettere in vendita il libro e di non commerciarlo. Chi lo desideri lo domandi e lo avrà; chi vuol concorrere alle spese regali quello che creda. Come speculazione libraria sarebbe un'impresa sbagliata.
La vostra idea del circolo o circoli o delle accademie come erano organizzate prima, ha dato risultati molto relativi, che è inutile analizzare. Alla maniera antichissima dei filosofi ci vorrebbe il caposcuola a Roma, circondato da amici e in un luogo comodo; o peripateticamente conversare delle nostre cose senza pose magistrali e senza gesti autoritari; discorrere, ridere, sorridere, magari mangiando fettuccine dalla Sora Felicetta.
Ognuno dei discepoli intelligenti, dopo un periodo di pratica, partire in missione apostolica per qualche altro centro e fare lo stesso. Così si servirebbe Ermete in letizia. Per fare questo il caposcuola oggi dovrebbe avere quaranta anni di meno e nessuna necessità pecuniaria, perché, anche se egli fosse ricco, non dovrebbe accudire alle sue ricchezze. Perciò i filosofi furono poveri per destino della cosa da fare; si contentavano di pane e formaggio e di una botte vuota per ostello. Non so se mi spiego.
La vostra idea è mia in senso più radicale.
Conclusione: facciamo il meglio relativo.
Quando Mamo-Rosar-Amru ritornerà, tutto sarà possibile, perché sulle ceneri e i lapilli di Pompei sboccerà il germoglio di una nuova flora.
Mi scuserete se vi prego di modificare la vostra opinione su persone amiche, perché non potete essere al corrente della storia personale e psichica di alcune di esse e riferitevi sempre perciò alla bontà della Provvidenza, che rimette a contatto i morti nella sopravvivenza.
Vi saluto cordialmente
Vostro amico
Formisano
P.S. - Ero sul punto di spedire la lettera quando mi è arrivata un'altra vostra in cui mi si racconta la scena della conferenza. Vedete che non ho torto se sono restio a mettermi tra persone che si combattono, come se l'ermetismo dovesse considerarsi allo stesso livello di un'opinione particolare, di persone interessate per un vero o per l'altro. Prima dell'attuale regime, si tenevano delle conferenze politiche in contraddittorio in maniera che il pubblico assisteva a polemiche su teorie, che spesso si concludevano a pugni e a colpi di seggiole. Come presentare al pubblico che ascolta una conferenza la nobiltà di una filosofia e di una pratica della vita umana per raggiungere la perfezione, se si dà un miserevole spettacolo di inimicizie, di stizza, di acredine tra i sacerdoti della stessa filosofia? Se le cose presentate in tal modo diffamano le persone e la dottrina di cui si fa propaganda, a chi dare la colpa della poca considerazione in cui sono presi gli scrittori di scienze occulte?
Bisognerebbe capire che scrivendo, stampando o parlando di ermetismo non si fa che richiamare l'attenzione del lettore sul metodo, sulla forma, sulla possibilità di considerare il mondo in maniera differente della folla ordinaria. Ma l'ermetismo, come suo valore, non si presenta in atto se non nelle opere ed azioni individuali.
Quelli che vogliono parlare e spiegare al pubblico con criteri assoluti l'ermetismo, come se fosse un trattato di aritmetica o di patologia, danno la prima prova che non capiscono gran cosa della scienza o pretesa scienza che sia e di cui si assumono il sacerdozio. Dare pubblicamente o in privato esempio di intolleranza, di bizze, di dissidi, è la negazione del principio di Amore.
Con l'attuale diffusa cultura generale, questo benedetto ermetismo ha bisogno di essere presentato con belle parole, con erudizione, con un certo senso di autorità scientifica, ma in realtà, con poche parole ed educando con la pratica e con l'esempio dovrebbe essere insegnato.
Vorrei vedere la faccia di Pitagora se redivivo assistesse a queste diatribe o leggesse articoli che fanno supporre nel loro autore uno dei grandi maestri illuminati. Insegnare è donare, ma per donare bisogna possedere. Dunque per concludere bisognerebbe non dare lo spettacolo di odii, di bizze, di malanimo tra studiosi ed in realtà sentire veramente amicizia per tutti coloro che in una maniera o nell'altra danno le loro forze intellettive con larghezza alla propaganda di questi nostri studi. In altri termini sentire per tutti l'amore (scritto con l'A maiuscolo). Initium sapientiae non timor Domini sed Amor hominum.
Vostro Formisano"
"17.3.29
Non vi formate di me un'idea che non risponde alla realtà. Io sono molto diverso da quanti avete conosciuti e sono persuaso che, se mi trattaste da vicino, dopo il primo colloquio non riconoscereste l'uomo reale (dalla poca e benevola autorità) corrispondente alla figura onnisciente che ve ne siete formato. Così non ho letto la vostra traduzione dei frammenti pitagorici che mi avete a suo tempo spedito, perché leggo il meno possibile gli scrittori di cose come queste di cui mi occupo.
Se mi vedete, dagli scritti miei, di una certa limitata erudizione, è solo perché devo farmi vivo, di tanto in tanto, scrivendo per il pubblico degli studiosi. Vi ho già detto che il mio ideale pratico sarebbe stato e dovrebbe essere l'insegnamento orale senza posa o cattedra. Questo non posso farlo ora, come non ho potuto pel passato - e per l'avvenire sarà possibile quando Mamo - Rosar - Amru ritornerà.
Non desidero e non voglio polemiche, né conferenze in contraddittorio. L'unica maniera di non capire è questa maniera di esporre o tentare di far primeggiare le idee proprie frutto dei propri ricordi e delle personali meditazioni.
Le quali perdono la precisa verginità, appena si espongono alla curiosità e alla critica di un auditorio di persone colte e dotte e allora il frutto come sopra non è possibile che venga a maturazione.
Non criticare e non opprimere le persone che vengono in vostro contatto e che sono nello steso ordine degli studi vostri prediletti con critiche e apprezzamenti. Lasciate tutta la più grande libertà anche a quelli che vivono in errore di comprensione o in buona fede orgogliosi di sé e delle opinioni loro. L'Osirideo è il separato e l'Isiaco è la classe, nel senso latino di armata di pareri di idee di contraddizioni, di stuolo, di flotta, di schiera. Si emerge nella verità solare e nella possanza di fatto montando a spirale, verso il Mercurio - Sole e movimento di turbine ascendente.
La parola nello Osirideo deve avere potestà e forza di forma e creazione, perché le discorse di genere femminile sono distruttive e impediscono la formazione e il proposito creativo, per il quale occorre la rieducazione per il non dicere, nec dare, neque donare del latinista Maccarone!
"Beausoleil, il 25. 3. 29
Dovrei scrivervi particolarmente di mio pugno, ma dal 21 corrente mese di marzo 1929, per ragioni facili a supporre, non posso avere il cordiale piacere di trattenermi spesso in colloquio personale e cordiale con voi, per dimostrarvi che le persone a cui accennate hanno compiuto il movimento apparentemente distruttivo proprio del destino delle cose.
Vi accennai in una mia lettera precedente, che non mi ero preoccupato delle cose della nostra scuola a Roma, perché essa ha una vitalità propria, abbia o non abbia come dirigente il signor Kremmerz.
Anzi vi accennai che realmente la cosa, come in origine, avrebbe dovuto svolgersi senza messa in scena, senza circoli e senza accademie. Ora siamo in un periodo trasformativo che assumerà la forma più possibilmente vicina alla ideale.
Riuscirà? non riuscirà? Si compirà il suo destino?, almeno in questa mia esistenza nella quale, ogni volta che mi decido a fare con lena il mio dovere, mi sorgono ostacoli inimmaginabili da tutte le parti? Ciò vi dimostra che esistono, invisibili, delle forze contrarie, opposte al perfetto funzionamento della nostra Scuola. Perciò altra volta vi ho scritto che faccio il meglio possibile, ma non il perfetto né l'ottimo.
Gradite il mio affettuoso e fraterno abbraccio e credetemi, con affetto, vostro
Formisano"